“Tutto il mondo è un palcoscenico…”
Inizia il viaggio tra amori tragici, intrighi, duelli e parole indimenticabili. Scopri Shakespeare, il teatro elisabettiano e quanto queste storie del passato ci parlano tutt’ora.
Cosa trovi nel sito?
-Chi era Shakespeare
-Le sue opere principali spiegate in modo chiaro
-Com’era il teatro del ‘600
-Curiosità, quiz e… Shakespeare su TikTok!?
Chi era Shakespeare
William Shakespeare nasce nel 1564 a Stratford-upon-Avon, in Inghilterra. Non ha studiato all’università, ma ha scritto alcune delle opere più importanti di tutta la storia. Era attore, poeta e drammaturgo.
Biografia lampo:
-1564-Nasce a Stratford;
-1582-Si sposa con Anne Hathaway;
-1592-Diventa famoso a Londra;
-1599-Inaugurazione del Globe Theatre;
-1616-Muore(probabilmente proprio il giorno del suo compleanno).
Curiosità:
-Alcuni dicono che non abbia scritto davvero lui le opere…
-Ha inventato più di 1700 parole in inglese!
-Le sue opere parlano d’amore, potere, gelosia, vendetta: roba da serie TV!
Le opere principali
TRAGEDIE:
-Amleto: dubbi esistenziali, vendetta, pazzia;
-Macbeth: ambizione, colpa, profezie;
-Otello: gelosia, inganno, amore distrutto.
COMMEDIE:
-Sogno di una notte di mezza estate: amori confusi e magie nel bosco;
-Molto rumore per nulla: battibecchi tra innamorati;
-La dodicesima notte: travestimenti, identità sbagliate, romanticismo.
DRAMMI STORICI:
-Riccardo III: il cattivo perfetto;
-Enrico V: eroe nazionale e leader.
Il teatro del '600
IL GLOBE THEATRE:
-Teatro rotondo, in legno, all’aperto;
-Il pubblico stava in piedi, urlava, mangiava;
-Gli spettacoli erano di giorno.
GLI ATTORI:
-Solo uomini sul palco!
-I costumi erano esagerati e i trucchi rudimentali;
-Usavano vere spade, vino per ricreare il sangue!
CUORIOSITà:
-“Macbeth” non si nomina mai in teatro: porta sfortuna!
-Gli effetti speciali erano creati da coloro che collaboravano allo spettacolo (ad esempio le tempeste venivano ricreate con tamburi e secchi d’acqua).
Frasi celebri
– “To be or not to be”- Vuoi vivere o mollare tutto?
-“All the world’s a stage”- Tutti recitiamo un ruolo
-“The lady doth protest too much”- Quando dici troppo, forse menti…
Curiosità
-Shakespeare usava pseudonimi? Forse non ha scritto tutto lui!
-Aveva fan famosi: la Regina Elisabetta I adorava i suoi spettacoli
-Scriveva anche battute spinte, ma elegantemente nascoste!
-Le prime file del teatro erano per i poveri, i ricchi stavano dietro
Shakespeare oggi
Dove lo troviamo ancora:
-Musica: Taylor Swift, Arctic Monkeys, Hozier
-Cinema: Il Re Leone= Amleto, 10 cose che odio di te= La bisbetica domata
-Serie: West Side Story= Romeo e Giulietta
-TikTok: challenge recitative con frasi shakesperiane
Spazio interattivo
Abbiamo ideato una serie di quiz per te!
Il nostro tocco personale...
Shakespeare ci ha colpito perché è un grande personaggio della storia del teatro e dell’arte, ha lasciato in noi una cicatrice poiché nonostante le sue opere siano antiche, parlano di cose che viviamo ogni giorno: l’amore, la gelosia, l’ambizione, i tradimenti, le scelte difficili…Tra le opere che ci hanno colpito di più c’è Amleto, con tutte le sue domande esistenziali che ci hanno fatto pensare: “ma quindi anche nel ‘600 si sentivano persi come noi?”. E poi Romeo e Giulietta, che sembra una storia d’amore adolescente di oggi, solo con più tragedie. In fondo, Shakespeare ci ha fatto capire che anche se i tempi cambiano, le emozioni sono sempre le stesse